A seguito del DL 19 maggio 2020 n. 34, art 215, convertito in legge 17 luglio 2020 n. 77, e facendo riferimento alle linee di indirizzo diramate da Regione Liguria alle Aziende di Trasporto Liguri, sono previste compensazioni per gli abbonati Annuali e Mensili AMT, compresi gli agevolati, che abbiano acquistato o convalidato l’abbonamento entro il giorno 8 marzo 2020 (compreso) e che, a causa dei provvedimenti di legge restrittivi degli spostamenti, siano stati impossibilitati ad utilizzarlo.
La compensazione consiste nel diritto all’utilizzo della rete AMT/Trenitalia per il periodo per cui si risulta aventi diritto. Non è prevista alcuna compensazione in denaro.
La richiesta di compensazione può essere redatta solo on line, accedendo ai form sotto indicati.
L’arco temporale all’interno del quale si può richiedere la compensazione è il seguente:
- per gli studenti: dal 23 febbraio 2020 al 10 giugno 2020
- per gli altri abbonati: dall’8 marzo 2020 al 17 maggio 2020
La compensazione spetta per il solo periodo di mancato utilizzo che deve essere stato pieno e continuativo. In caso di uso anche solo parziale dell’abbonamento nel periodo, non si ha diritto al rimborso.
Per ottenere la compensazione occorre autocertificare il mancato utilizzo del proprio abbonamento compilando la modulistica di riferimento, accessibile da questa pagina.
Si avvisa che in caso di false dichiarazioni si incorre nelle relative responsabilità di legge.
L’azienda si riserva di effettuare il controllo della veridicità delle dichiarazioni rese dal richiedente.
Il termine ultimo per presentare la richiesta è fissato al 31 ottobre 2020.
Gli abbonamenti che prevedono la compensazione sono:
- gli annuali su CityPass AMT, acquistati entro il giorno 8 marzo 2020
- i mensili su CityPass AMT, acquistati entro il giorno 8 marzo 2020 (per un massimo di 31 giorni)
- i mensili cartacei di marzo, convalidati dall'1 all’8 marzo 2020 (per un massimo di 24 giorni, ivi compresi i mensili validi sulla Ferrovia Genova-Casella)
I titolari di abbonamento annuale valido sulla Ferrovia Genova Casella possono rivolgersi a partire da venerdì 11 settembre presso la biglietteria della stazione di Manin (orari centri AMT) e richiedere la compensazione.
Gli abbonamenti acquistati successivamente al giorno 8 marzo 2020 non accedono alla compensazione, in quanto risulta evidente che le sottoscrizioni sono avvenute nella consapevolezza del lockdown già in corso.
Effettuata la compilazione, gli aventi diritto riceveranno, dopo pochi secondi, alla mail inserita nella richiesta, un documento in formato PDF, identificato da barcode univoco. Il PDF varrà come titolo di viaggio per il periodo autorizzato.
È possibile utilizzare il documento di viaggio di compensazione scegliendone la decorrenza entro il 31 ottobre 2021.
Il possesso di un abbonamento in corso di validità non fa venir meno il diritto al periodo di compensazione.
All’atto dell’eventuale verifica a bordo, dovrà essere sempre esibito il PDF inviato e nel caso di
- annuali e mensili su CityPass: la tessera CityPass o un documento di identità;
- mensile cartaceo: il mensile non utilizzato e un documento di identità
Il documento inviato da AMT potrà essere esibito in formato cartaceo oppure su smartphone o altro supporto mobile.
I documenti di viaggio per le compensazioni sono strettamente personali, non sono rimborsabili e una volta emessi non possono essere modificati.
Ogni abbonato può avanzare una sola richiesta di compensazione.
Ricordiamo che per utilizzare i parcheggi di interscambio di Genova Parcheggi a Dinegro, Piazzale Marassi, Piastra Genova Est e molo Archetti a Pegli è necessario, come di consueto, utilizzare il CityPass seguendo la procedura indicata nel parcometro con la banda arancione dedicato AMT
Per qualsiasi chiarimento è possibile inviare una mail a compensazionicovid@amt.genova.it oppure contattare il Servizio Clienti di AMT 848 000 030 – 010 5582 414 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.15 alle 16.30.