In data 31/10/2015 si è conclusa la Ricerca di Personale OPERAI MECCANICI ED ELETTROMECCANICI finalizzata alla creazione di un database di candidature sulla base di manifestazione di interesse spontanea.
AMT Genova ringrazia tutti per l’interesse manifestato ed AVVISA che è indetta una
Selezione per Operai Meccanici ed Elettromeccanici:
- Meccanico Bus
- Meccanico Ferroviario
- Elettromeccanico Ferroviario
AMT ha incaricato Conform, Agenzia per il Lavoro autorizzata, di gestire le fasi operative della Selezione.
La Selezione sarà rivolta ESCLUSIVAMENTE ai candidati presenti nel suddetto database rispondenti ai seguenti profili ricercati:
1.1 Categorie e Requisiti di accesso
La Selezione riguarderà le seguenti e distinte categorie di candidati:
- A. candidati con documentata esperienza per i Profili Professionali ricercati (cfr 1.2)
Requisiti di accesso:- per Meccanico Bus almeno 5 anni di esperienza come da Profilo, almeno Qualifica/Attestato come da Profilo, Patente B;
- per Meccanico Ferroviario e per Elettromeccanico Ferroviario almeno 3 anni di esperienza come da Profilo, almeno Qualifica/Attestato come da Profilo, Patente B.
- B. candidati con esperienza inferiore a quanto previsto alla precedente lettera A.
Requisiti di accesso:- per tutti e tre i Profili almeno Qualifica/Attestato come sotto indicato (cfr 1.2), Patente B e inoltre non aver ancora compiuto 30 anni al 1º Novembre 2016.
1.2 Profili Professionali
- MECCANICO BUS
Descrizione
Il Meccanico Bus opera all’interno della Direzione Manutenzione BUS e svolge attività di manutenzione programmata e correttiva su Autobus e Filobus, impiegando strumentazione diagnostica dedicata, strumentazione di precisione, attrezzature meccaniche manuali, attrezzature tipiche di officina (ponti, colonne di sollevamento, sollevatori da fossa, etc.).Requisiti richiesti- Qualifica/attestato professionale ad indirizzo meccanico (3 anni)
- Esperienza lavorativa documentata pluriennale di almeno 5 anni nel settore dei veicoli industriali, fatta eccezione per quanto previsto al Punto 1 comma 1.1 lettera B.
- Conoscenza uso DPI ed elementi base di sicurezza
- Conoscenze di componentistica meccanica varia (ingranaggi, valvole, pompe)
- Capacità di analisi e ricerca guasti di tipo meccanico
- Attitudine al lavoro in squadra
- Motivazione e disponibilità ad operare su turni diurni/notturni, feriali/festivi anche in esterna
- Patente B
Requisiti preferenziali
- Diploma quinquennale di Istituto Tecnico Industriale - indirizzo Meccanica
- Pat. C o D o DE
- Ulteriori qualifiche/specializzazioni in ambito meccanico
- MECCANICO FERROVIARIO
Descrizione
Il Meccanico Ferroviario opera nella Manutenzione della Metropolitana svolgendo mansioni di installazione, manutenzione, verifica e revisione del materiale rotabile, sia su componenti complessi quali carrelli motorici e portanti, sia su parti meccaniche singole, quali ad es. impianto frenante oleodinamico, impiegando strumentazione diagnostica dedicata, strumentazione di precisione, attrezzature meccaniche manuali, tipiche di officina (ponti, colonne di sollevamento, tornio in fossa, sollevatori, etc.). Inoltre svolge attività di tornitura e profilatura dei cerchioni dei carrelli.Requisiti richiesti- Qualifica/attestato professionale ad indirizzo meccanico (3 anni)
- Esperienza nel settore di almeno 3 anni, fatta eccezione per quanto previsto al Punto 1 comma 1.1 lettera B.
- Conoscenza dell’assemblaggio di parti meccaniche
- Lettura di disegni tecnici
- Utilizzo di strumenti informatici per diagnostica e ricerca guasti
- Conoscenza uso DPI ed elementi base di sicurezza
- Attitudine al lavoro in squadra
- Motivazione e disponibilità ad operare su turni diurni/notturni feriali/festivi
- Patente B
Requisiti preferenziali
- Età inferiore ai 40 anni (in virtù del conseguimento della patente ferroviaria il cui limite è posto a 45 anni)
- Ulteriori qualifiche/specializzazioni in ambito meccanico (es. patentino saldatore, corsi specialistici tornitura)
- ELETTROMECCANICO FERROVIARIO
Descrizione
L’Elettromeccanico Ferroviario opera nella Manutenzione della Metropolitana, delle Funicolari e degli Ascensori svolgendo mansioni di verifica, diagnostica e riparazione di componenti elettromeccanici ed elettronici dei veicoli, degli impianti, delle apparecchiature di regolazione e controllo quali cabine elettriche, sistemi di segnalamento, linee aeree di contatto, etc.Requisiti richiesti- Qualifica/attestato professionale ad indirizzo elettronico/elettromeccanico (3 anni)
- Esperienza nel settore di almeno 3 anni, fatta eccezione per quanto previsto al Punto 1 comma 1.1 lettera B.
- Conoscenza dell’assemblaggio di parti meccaniche o elettriche o elettroniche e piccole riparazioni
- Lettura di disegni tecnici e schemi elettrici
- Utilizzo di strumenti informatici per diagnostica e ricerca guasti
- Conoscenza uso DPI ed elementi base di sicurezza
- Attitudine al lavoro in squadra
- Motivazione e disponibilità ad operare su turni diurni/notturni, feriali/festivi
- Patente B
Requisiti preferenziali
- Età inferiore ai 40 anni (in virtù del conseguimento della patente ferroviaria il cui limite è posto a 45 anni)
- Diploma quinquennale di Perito elettronico/elettromeccanico
- Ulteriori qualifiche/specializzazioni in ambito elettrico e elettronico (ad es. PAV, PES)
La Selezione sarà rivolta indistintamente a uomini e donne (L.903/77 e L.125/91).
Tutte le candidature pervenute saranno conservate per 24 mesi a partire dal 31 ottobre 2015.
L’esclusione dalla selezione avrà luogo nei casi sotto elencati:
- La mancanza della registrazione nel database entro i termini previsti (31/10/2015);
- La mancanza anche di uno solo dei documenti richiesti all’atto della registrazione nel database (curriculum professionale, copia del titolo di studio o autocertificazione dello stesso, copia della patente di guida in corso di validità non inferiore alla cat. “B” o autocertificazione della medesima);
- La mancata presenza dei requisiti specificati al Punto 1. Profili Ricercati, comma 1.1. Categorie e Requisiti di accesso.
Il mancato possesso dei requisiti e/o dichiarazioni non corrispondenti a verità comporteranno l’immediata esclusione in qualsiasi fase della Selezione. In caso di dichiarazioni non corrispondenti a verità, AMT si riserva di procedere ad eventuali segnalazioni agli Organi competenti, ai sensi della normativa vigente.
- FASE 1: Screening curricula
Nella fase di screening delle candidature pervenute nel database entro il 31 ottobre 2015 si provvederà alla valutazione dei requisiti (curriculum scolastico e curriculum professionale) come indicato nel presente Bando al Punto 1. Profili Ricercati. La pesatura dei requisiti darà modo di individuare le candidature maggiormente rispondenti ai Profili ricercati che potranno essere convocate nella FASE 2 secondo le modalità sotto indicate. - FASE 2: Prova scritta
Saranno convocati alla prova scritta fino ad un massimo di 120 candidati, di cui almeno il 60% Profilo Meccanico Bus, sulla base dello screening di cui alla FASE 1.
La prova scritta si svolgerà il giorno 12 novembre 2015 alle ore 16:00 presso l’Università degli Studi di Genova - Dipartimento di Scienze della Formazione (sopra Ponte Monumentale), Corso A. Podestà 2.
Il candidato che non si presenterà nel giorno, luogo ed ora comunicati sarà ritenuto rinunciatario e pertanto escluso dalla Selezione.
Il giorno della prova il candidato dovrà presentarsi munito di documento di riconoscimento VALIDO.
La prova scritta, volta ad accertare il possesso da parte del candidato delle attitudini e conoscenze di base, utili in relazione ai Profili ricercati, comprenderà due test ed un questionario da svolgere in un tempo predefinito:
a) Test attitudinale di comprensione di istruzioni
b) Test attitudinale di attenzione
c) Questionario di valutazione delle conoscenze tecniche afferenti i profili professionali ricercatiL’impegno temporale per lo svolgimento complessivo della prova scritta sarà di circa 3 ore.
La prova scritta sarà valutata in trentesimi.Al termine della FASE 2 saranno previste due distinte graduatorie, una per la Categoria di cui al Punto 1. comma 1.1 lettera A. ed una per la Categoria di cui al Punto 1. comma 1.1 lettera B., per ognuno dei tre Profili ricercati (Meccanico Bus, Meccanico Ferroviario, Elettromeccanico Ferroviario).Saranno ammessi alla FASE 3 (colloquio individuale) 60 candidati, di cui almeno il 60% per il Profilo di Meccanico Bus, così individuati: tutti i candidati appartenenti alla Categoria di cui al Punto 1. comma 1.1 lettera A. e, qualora non si raggiungessero le 60 candidature, i candidati meglio collocati in graduatoria appartenenti alla Categoria di cui al Punto 1. comma 1.1 lettera B., a completamento dei 60 di cui sopra.L’esito della FASE 2 sarà pubblicato sul sito internet di AMT Genova il giorno 17 novembre 2015, con l’indicazione della posizione in graduatoria, associata al numero identificativo personale rilasciato ad ogni candidato già in fase di registrazione nel database.
- FASE 3: Colloquio individuale
I colloqui inizieranno a partire dal 24 novembre 2015.
I candidati dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento VALIDO.
Il candidato che non si presenterà nel giorno, luogo ed ora comunicati sarà ritenuto rinunciatario e pertanto escluso.
Il colloquio sarà volto in particolare ad accertare e ad approfondire la conoscenza degli argomenti inerenti la mansione da svolgere, le attitudini e la motivazione.
Il colloquio sarà valutato in settantesimi.
Per considerare superato il colloquio individuale occorrerà raggiungere un punteggio minimo di 42/70.Anche al termine della FASE 3 saranno previste due distinte graduatorie, una per la Categoria di cui al Punto 1. comma 1.1 lettera A. ed una per la Categoria di cui al Punto 1. comma 1.1 lettera B., per ognuno dei tre Profili ricercati (Meccanico Bus, Meccanico Ferroviario, Elettromeccanico Ferroviario).L’accesso alle graduatorie finali sarà riservato ai candidati che avranno superato il colloquio.
Le graduatorie finali saranno espresse in centesimi e saranno determinate dalla somma del punteggio ottenuto nella FASE 2 e nella FASE 3.
Le graduatorie finali saranno pubblicate sul sito internet di AMT Genova entro il 10 dicembre 2015.
AMT terrà in evidenza le candidature collocate nelle graduatorie finali per le prossime future ed eventuali assunzioni di personale corrispondente ai profili oggetto della presente selezione per un periodo massimo di 24 mesi a partire dal 10 dicembre 2015.
L’eventuale inserimento in Azienda sarà subordinato a:
- superamento “prova pratica di mestiere”, volta ad accertare le conoscenze e le capacità di esecuzione di lavorazioni complesse, differenziata a seconda dell’appartenenza del candidato alla Categoria A. o B. di cui sopra;
- superamento visita medica, effettuata per accertare l’idoneità fisica alla mansione;
- possesso dei seguenti ulteriori requisiti:
- godimento dei diritti politici;
- assenza di condanne penali o procedimenti penali pendenti;
- per i cittadini extracomunitari permesso di soggiorno, valido per motivi di lavoro, in corso di validità;
- residenza/domicilio nella Provincia di Genova.
Il mancato possesso dei requisiti sopra indicati e/o dichiarazioni non corrispondenti a verità comporteranno l’esclusione dall’eventuale inserimento in Azienda. In caso di dichiarazioni non corrispondenti a verità, AMT si riserva di procedere ad eventuali segnalazioni agli Organi competenti, ai sensi della normativa vigente.
Le assunzioni potranno essere effettuate nelle diverse forme previste dalle leggi e dai contratti in vigore, sulla base del vigente CCNL Autoferrotranvieri, ai sensi del R.D. 148/31, con tempistiche che verranno decise in base alle esigenze organizzative e di servizio aziendali.
Ogni comunicazione verrà effettuata attraverso il sito internet di AMT www.amt.genova.it, nella pagina dedicata agli aggiornamenti relativi alla Selezione, pertanto i candidati saranno tenuti a visionare tale pagina per le informazioni in merito alle prove di Selezione ed alle graduatorie.
La pubblicazione dei risultati sul sito avverrà sempre in forma anonima. I candidati dovranno utilizzare il proprio numero identificativo ottenuto in fase di registrazione nel database per accedere alle informazioni loro riguardanti.
AMT ha incaricato l’Agenzia per il Lavoro Conform di gestire per suo conto la presente selezione. In caso di necessità è possibile scrivere una e-mail a ricercaoperaiamt@gruppoconform.it, oppure contattare il numero verde 800123770 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30.
La presenza alla Selezione comporta l’implicita accettazione di tutte le disposizioni previste dal presente Bando.