Tutti gli abbonamenti gratuiti (under 14, Over 70 e MIV) validi al 29 aprile 2025 sono già stati prorogati al 30 settembre 2025 in modo automatico da AMT, quindi non è necessario effettuare alcun rinnovo,
Per tutte le info sul nuovo abbonamento gratuito Metropolitana e Impianti Verticali (MIV) esclusivamente per i residenti della Città Metropolitana di Genova clicca qui.
- Cosa comprende la rete XXL di AMT?
La rete XXL di AMT comprende la rete urbana, la rete provinciale, Volabus, Navebus, Linea 782 tra Portofino e Santa Margherita Ligure, Ferrovia Genova Casella e Trenitalia in ambito urbano Genova.
UNDER 14 E OVER 70
- Sono previste gratuità per i residenti della Città Metropolitana di Genova?
Sì, è confermata la gratuità fino al 30/09/2025 per i ragazzi di età inferiore a 14 anni e per le persone di più di 70 anni, residenti nella Città Metropolitana di Genova; che prevede la libera circolazione sulla rete AMT (urbana, provinciale, Volabus, Navebus, Linea 782 Portofino e Ferrovia Genova Casella). Per gli over 70 è esclusa la fascia oraria dalle 4.00 alle 9.30, mentre per gli under 14 non sussiste alcuna limitazione di orario.
È obbligatorio dotarsi di un CityPass (vedi anche domande 3 e 4), che potrà essere richiesto gratuitamente sul sito AMT oppure nelle biglietterie AMT (in questo caso saranno richiesti i costi per diritti di segreteria).
La gratuità per gli under 14 è valida fino al giorno antecedente al compimento dei 14 anni.
- Sono un under 14 residente della Città Metropolitana di Genova e non ho mai richiesto un CityPass con l’abbonamento gratuito, cosa devo fare?
I nuovi abbonati potranno richiedere per la prima volta l'emissione della card CityPass AMT con l'abbonamento valido fino al 30 settembre 2025.
La gratuità per gli under 14 è valida fino al giorno antecedente al compimento dei 14 anni.
Le modalità di rilascio del nuovo abbonamento su CityPass AMT:
- sul sito di AMT, tramite il Fascicolo del Cittadino, gratuitamente con abbonamento digitale sul proprio smartphone oppure al costo di 13 per diritti di segreteria e spedizione
- nelle biglietterie AMT: solo su appuntamento clicca qui, al costo di € 10 per diritti di segreteria
- Sono un over 70 residente della Città Metropolitana di Genova e non ho mai richiesto un CityPass con l’abbonamento gratuito, cosa devo fare?
Le modalità di rilascio del nuovo abbonamento su CityPass AMT:
- sul sito AMT, tramite il Fascicolo del Cittadino, gratuitamente con abbonamento digitale sul proprio smartphone oppure al costo di 13 per diritti di segreteria e spedizione
- nelle biglietterie AMT: solo su appuntamento clicca qui, al costo di € 10 per diritti di segreteria
L’abbonamento ha validità fino al 30/09/2025
- Sono un under 14 residente della Città Metropolitana di Genova, ho già un CityPass con l’abbonamento gratuito cosa devo fare?
Gli abbonamenti in corso di validità al 29 aprile 2025 sono stati automaticamente prolungati da AMT al 30/09/2025
Se l’abbonamento è scaduto è possibile rinnovare:
- dal sito AMT, gratuitamente in modo semplice e veloce
- tramite il Fascicolo del Cittadino, gratuitamente
- nelle biglietterie AMT: solo su appuntamento al costo di € 10 euro per diritti di segreteria
- presso le Associazioni dei Consumatori chiamando le Associazioni dei Consumatori al numero 010 893 5007
- Sono un over 70 residente della Città Metropolitana di Genova, ho già un CityPass con l’abbonamento gratuito cosa devo fare?
Gli abbonamenti in corso di validità al 29 aprile 2025 sono stati automaticamente prolungati da AMT al 30/09/2025
Se l’abbonamento è scaduto , è possibile rinnovare:
- dal sito AMT, gratuitamente in modo semplice e veloce
- tramite il Fascicolo del Cittadino, gratuitamente
- nelle biglietterie AMT: solo su appuntamento al costo di € 10 euro per diritti di segreteria
- presso le Associazioni dei Consumatori chiamando le Associazioni dei Consumatori al numero 010 893 5007
Gli abbonamenti over 70 rinnovati saranno validi fino al 30 settembre 2025, scadenza della promozione.
- Per gli over 70 e under 14 residenti nella Città Metropolitana di Genova già in possesso di un CityPAss con abbonamento gratuito in corso di validità devono caricare anche l’abbonamento MIV?
No, non è necessario. Con gli abbonamenti annuali gratuiti over 70 e under 14, in corso di validità, è possibile utilizzare gratuitamente la Metropolitana e gli Impianti Verticali
ABBONAMENTI ANNUALI
- A partire da quando e con quale modalità è possibile acquistare gli abbonamenti annuali ordinari XXL di AMT?
Gli abbonamenti sono disponibili on line (Abbonamento XXL e XXL Under 26) oppure nelle biglietterie AMT. L'acquisto dal sito è comodo e veloce, ed evita di doversi recare in biglietteria. L’Abbonamento annuale ordinario XXL ha validità 1 anno dalla data di decorrenza scelta. Ricordiamo che non è possibile scegliere una data di decorrenza oltre i 30 giorni dalla data di acquisto.
- Si possono rateizzare gli abbonamenti annuali ordinari XXL?
Si è possibile rateizzare gli abbonamenti annuali ordinari (da 295 euro o 200 euro) come indicato nella pagina dedicata.
BIGLIETTERIE
- Dove sono situate le biglietterie AMT e quando è possibile accedere agli sportelli?
Per conoscere l'ubicazione e gli orari di apertura dei punti vendita AMT, clicca qui. l’accesso alle biglietterie AMT della città di Genova avviene anche su prenotazione.
L'appuntamento per le richieste di abbonamenti gratuiti si può richiedere attraverso il sito AMT così come attraverso l’ Associazione dei Consumatori (puoi consultare la lista a questo link) contattandola al numero 010 89 35 007.
GENERICHE
- La procedura necessaria per dematerializzare il proprio abbonamento sulla App AMT è complessa?
No, la procedura è molto semplice e accessibile dal menù della AppAMT, nella sezione CityPass (si consiglia la visione del video)
- Chi risiede fuori dalla Città Metropolitana di Genova, potrà beneficiare delle gratuità previste?
No, tuttavia le nuove tariffe annuali e mensili estese a tutta la rete della Città Metropolitana sono accessibili a tutti. I passeggeri di altezza inferiore a 1,15 m, non residenti nella Città Metropolitana di Genova, hanno diritto a viaggiare gratuitamente sulla rete AMT.
- La metropolitana e gli impianti verticali possono essere utilizzati liberamente?
È prevista la gratuità della metropolitana e degli impianti verticali per i residenti nei comuni della Città Metropolitana; controlla le modalità cliccando qui.
- Per viaggiare sulla Navebus, quale biglietto devo utilizzare?
Tutti gli abbonamenti AMT, di qualsiasi durata e tipologia, hanno incluso il servizio Navebus così come il biglietto giornaliero Met Daily. In caso di comitive è necessario contattare direttamente la società che gestisce il servizio.
- Per viaggiare sul Volabus, quale biglietto devo utilizzare?
Una delle grandi novità della nuova promozione AMT prevede che gli abbonamenti annuali, Annuale XXL (€ 295) e Annuale Under 26 (€ 200) diano accesso al servizio Volabus, oppure il biglietto giornaliero Met Daily, (consente la possibilità di viaggiare per 24 ore dalla convalida su tutta la rete AMT) valido 24 h dalla convalida.
- Che tipo di biglietto posso utilizzare per gli spostamenti aeroporto - centro città?
L’aeroporto Cristoforo Colombo è collegato con la stazione ferroviaria di Sestri Ponente tramite il servizio Airlink oppure è possibile raggiungere il centro città tramite il servizio Volabus. Per l’Airlink è possibile utilizzare il biglietto ordinario da € 2 (valido 110 minuti dalla convalida) mentre per il Volabus è necessario il MetDaily (valido 24 ore).
- Che tipo di biglietto posso utilizzare per il servizio Chiama il Bus?
Si possono utilizzare tutti i titoli di viaggio ordinari e abbonamenti in corso di validità.
- Le tariffe agevolate previste per i residenti del Comune di Genova subiscono variazioni?
È confermato che tutti i residenti nel Comune di Genova, in possesso di un Isee inferiore a € 12.000, possono richiedere l’abbonamento annuale agevolato al costo di € 120, valido sulla rete AMT urbana e provinciale, compresa Trenitalia in ambito urbano genovese, Navebus, Volabus, linea 782- Portofino e Ferrovia Genova-Casella È possibile presentare anche l’ISEE ristretto, per gli aventi diritto. A tal proposito, per ricevere assistenza è indispensabile rivolgersi al proprio centro fiscale di fiducia in quanto AMT non è titolata a fornire informazioni specifiche in tale ambito.
20. Sono residente all'interno del Comune di Genova e ho un reddito Isee inferiore a 12.000 euro. Posso acquistare per la prima volta un abbonamento agevolato senza recarmi in biglietteria?
Sì, per i nuovi richiedenti aventi diritto all'abbonamento annuale agevolato, è possibile effettuare l'acquisto tramite il Fascicolo del Cittadino, che consente la verifica dell'Isee e genera l'accesso al sito internet AMT, per l'emissione del nuovo abbonamento dematerializzato, da scaricare su App Amt.
21. Dove posso richiedere l'abbonamento annuale agevolato per residenti nel Comune di Genova?
Attraverso le biglietterie AMT e on-line, comodamente da casa o dall'ufficio, attraverso le seguenti modalità: - dal fascicolo del cittadino, allegando una foto e senza altri documenti, che risultano già presenti nel fascicolo, per coloro che hanno effettuato la registrazione.