A partire da martedì 22 aprile il bus sostitutivo della funicolare Zecca-Righi F1 Largo Caproni - San Simone - Largo Caproni cambia la frequenza: il servizio, esclusivamente in questo periodo di fermo prolungato della funicolare, sarà attivo ogni 30 minuti, tutti i giorni, dalle ore 06.45 alle ore 20.15.
Per garantire ai cittadini servizi alternativi su gomma nelle settimane di chiusura della Zecca-Righi, restano confermate anche le linee sostitutive F2 Piazza Bandiera - San Simone (da piazza Bandiera dalle 06:25 alle 00:05 e da San Simone (via Chiodo) dalle 06:40 alle 00:20) e F2/ Piazza Bandiera – Righi (da piazza Bandiera dalle 21:00 alle 00:05 e da Righi dalle 21:20 alle 23:35).
I servizi bus sostitutivi si possono utilizzare con l'abbonamento gratuito MIV (Metropolitana e Impianti Verticali), riservato ai cittadini residenti nella Città Metropolitana di Genova, oltre che con i titoli di viaggio validi sulla rete AMT. Gli orari completi sono consultabili su sito e app AMT.
Ricordiamo che è possibile raggiungere la zona del Righi con la linea 64 (piazza Manin - Righi - Oregina - Belvedere Da Passano), attiva tutti i giorni. Inoltre, la circonvallazione a monte e il Righi sono servite dalle seguenti linee: 39 (Brignole - via Vesuvio), 40 (Brignole - via Costanzi), 375 (Castelletto - via Chiodo) e la serale 640 (Brignole - via Costanzi).
Si ricorda che la funicolare Zecca-Righi, dall’1 aprile, è sottoposta a importanti e articolate attività legate alla revisione speciale, necessarie per legge al raggiungimento dei 35 anni di vita tecnica dell’impianto. Al termine dei lavori, la cui durata è stimata in circa due mesi e mezzo, verranno svolti i controlli da parte degli enti competenti per la sicurezza d’esercizio, indispensabili per la ripresa del servizio.